Negli ultimi anni, le scommesse eSports sono diventate sempre più popolari tra gli appassionati di videogiochi e scommesse. Con la crescente popolarità dei tornei di eSports e la nascita di nuovi giochi competitivi, il settore delle scommesse eSports è in continua espansione. In questo articolo, esploreremo le migliori piattaforme di scommesse eSports disponibili nel 2023 per gli appassionati italiani, analizzando i loro punti di forza e le caratteristiche uniche che le rendono le scelte migliori per scommettere sui videogiochi.

888sport è una delle migliori piattaforme di scommesse eSports in Italia, offrendo un’ampia varietà di giochi e mercati di scommesse. Tra i titoli più popolari su cui è possibile scommettere su 888sport ci sono League of Legends, Dota 2, Counter-Strike: Global Offensive e Overwatch, Rocket League. Questo sito offre anche un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, rendendo semplice per i principianti imparare a scommettere sugli eSports.
Punti di forza:
- Ampia varietà di giochi e mercati di scommessa
- Interfaccia utente intuitiva e facile da usare
- Bonus di benvenuto generosi per i nuovi utenti

Snai è un’altra eccellente piattaforma di scommesse eSports, con un’enfasi particolare sulle scommesse in diretta. Gli utenti possono scommettere su una vasta gamma di giochi, tra cui Data 2, StarCraft, League Of Legends, Hearthstone, CSGO, Snai offre un servizio di streaming dal vivo per molti tornei di eSports, permettendo agli utenti di seguire l’azione mentre scommettono.
Punti di forza:
- Vasta gamma di giochi e scommesse in diretta
- Servizio di streaming dal vivo per tornei di eSports
- Piattaforma sicura e affidabile con licenza AAMS

Se cerchi una piattaforma di scommesse eSports con un ampio ventaglio di opzioni di scommessa e un servizio clienti di alta qualità, LeoVegas potrebbe essere la scelta giusta per te. Oltre ai giochi più popolari come Dota 2 e League Of Legends, LeoVegas offre anche scommesse su titoli meno noti come Hearthstone e World of Tanks. Il sito offre anche un eccellente servizio clienti, con un team di supporto disponibile 24/7 per rispondere a qualsiasi domanda o risolvere problemi.
Punti di forza:
- Ampia varietà di opzioni di scommessa, incluse scommesse su titoli meno noti
- Eccellente servizio clienti con supporto 24/7
- Promozioni regolari e offerte speciali per gli utenti

Betway è una piattaforma di scommesse eSports che si concentra su offrire le migliori quote del settore. Questo sito offre una vasta gamma di giochi tra cui Dota 2, StarCraft, PUBG, League Of Legends, Fortnite, CSGO e Rocket League. Grazie al suo algoritmo avanzato, Betway è in grado di offrire quote competitive e aggiornate in tempo reale, garantendo ai giocatori il massimo valore per le loro scommesse.
Punti di forza:
- Le migliori quote nel settore delle scommesse eSports
- Vasta gamma di giochi disponibili per le scommesse
- Pagamenti veloci e sicuri

Infine, Unibet è un’ottima opzione per coloro che sono interessati alle scommesse sugli eSports e anche ad altri tipi di scommesse sportive. Oltre a offrire scommesse su titoli popolari di eSports come StarCraft, Fortnite, Hearthstone e CSGO, Unibet offre anche scommesse su una vasta gamma di sport tradizionali, come calcio, tennis e basket.
Punti di forza:
- Scommesse eSports e sportive in un’unica piattaforma
- Interfaccia utente semplice e funzionale
- Opzioni di deposito e prelievo flessibili e sicure
I bookmaker che offrono gli eSports più popolari
Bookmaker | DOTA 2 | LoL | CSGO | StarCraft | Link sicuro |
---|---|---|---|---|---|
![]() | SÌ | SÌ | SÌ | SÌ | Sito Snai.it |
![]() | SÌ | SÌ | NO | SÌ | Sito LeoVegas.it |
![]() | SÌ | SÌ | NO | SÌ | Sito 888sport.it |
![]() | SÌ | SÌ | SÌ | SÌ | Sito Betway.it |
![]() | SÌ | SÌ | SÌ | SÌ | Sito Unibet.it |
![]() | SÌ | SÌ | NO | NO | Sito WilliamHill.it |
Defence of the Ancient 2
Defense of the Ancients 2, meglio conosciuto come DotA 2, è un popolare gioco online del genere Multiplayer Online Battle Arena (MOBA) sviluppato e pubblicato da Valve Corporation. Lanciato nel 2013, DotA 2 è il seguito diretto del primo Defense of the Ancients, un mod del celebre gioco di strategia Warcraft III: Reign of Chaos, sviluppato dalla Blizzard Entertainment.
DotA 2 si svolge in un ambiente fantasy e coinvolge due squadre di cinque giocatori ciascuna, con l’obiettivo di distruggere la struttura principale dell’avversario, chiamata “Ancient”. Ogni giocatore controlla un personaggio unico, noto come “eroe”, ognuno con abilità e caratteristiche diverse. Durante la partita, i giocatori accumulano esperienza, oro e oggetti che potenziano il loro eroe e ne migliorano le capacità.
Una delle caratteristiche distintive di DotA 2 è la vasta gamma di eroi disponibili: al momento del lancio, erano presenti più di 100 eroi, e il numero continua a crescere con aggiornamenti e nuove versioni. Questa varietà di eroi permette ai giocatori di creare strategie uniche e adattarsi alle diverse situazioni di gioco.
DotA 2 ha guadagnato rapidamente popolarità in tutto il mondo grazie alla sua profondità strategica, alla sua grafica accattivante e alla sua vasta comunità di giocatori. Il gioco ha anche generato un fiorente scenario di eSport, con tornei e competizioni che offrono premi in denaro considerevoli, come The International, che è diventato uno degli eventi di eSport più importanti e seguiti al mondo.
League of Legends: il fenomeno dei giochi MOBA
League of Legends, spesso abbreviato in LoL, è un celebre gioco online del genere Multiplayer Online Battle Arena (MOBA) sviluppato e pubblicato da Riot Games. Lanciato nel 2009, LoL è diventato rapidamente uno dei videogiochi più popolari al mondo, attirando milioni di giocatori grazie al suo gameplay strategico, alla sua vasta selezione di personaggi e all’eccitante competizione online.
In League of Legends, i giocatori si uniscono in due squadre composte da cinque membri ciascuna, con l’obiettivo di distruggere il Nexus, la struttura principale della base avversaria. Ogni giocatore controlla un personaggio unico, chiamato “campione”, ognuno dotato di abilità e caratteristiche diverse. Durante la partita, i giocatori guadagnano esperienza e oro, che possono essere utilizzati per potenziare i loro campioni e acquistare oggetti.
Uno degli aspetti più affascinanti di League of Legends è la vasta gamma di campioni disponibili, ognuno con un proprio stile di gioco e una propria storia. Attualmente, sono disponibili oltre 150 campioni, e Riot Games continua a espandere il roster con nuovi personaggi e aggiornamenti.
League of Legends è anche noto per la sua vivace scena di eSport, con competizioni e tornei che si svolgono in tutto il mondo. Il torneo più prestigioso è il League of Legends World Championship, che riunisce le migliori squadre di ogni regione per competere per il titolo di campione del mondo e premi in denaro di milioni di dollari.
Counter-Strike: Global Offensive – l’FPS che ha conquistato il mondo
Counter-Strike: Global Offensive, spesso abbreviato in CS:GO, è un popolare sparatutto in prima persona (FPS) sviluppato da Valve Corporation e Hidden Path Entertainment. Lanciato nel 2012, CS:GO è l’ultimo capitolo della serie di giochi Counter-Strike, iniziata nel 1999 come mod di Half-Life, un altro celebre titolo sviluppato da Valve.
CS:GO è un gioco basato sulle squadre in cui i giocatori si dividono in due gruppi: terroristi e antiterroristi. L’obiettivo principale varia a seconda della modalità di gioco scelta, ma solitamente prevede il piazzamento o la disattivazione di una bomba da parte delle due squadre opposte o il salvataggio di ostaggi. I giocatori guadagnano denaro durante le partite, che può essere utilizzato per acquistare armi e equipaggiamento.
Una delle caratteristiche distintive di CS:GO è il suo gameplay tattico e basato sulle abilità, che richiede una notevole precisione, tempismo e strategia da parte dei giocatori. Il gioco offre una vasta gamma di armi, ognuna con le sue specifiche e le sue caratteristiche, che rendono ogni partita unica e imprevedibile.
Counter-Strike: Global Offensive è noto anche per la sua fervente scena di eSport, con numerosi tornei e competizioni che si svolgono in tutto il mondo. Il torneo più prestigioso è il CS:GO Major Championship, che riunisce le migliori squadre internazionali per competere per il titolo e premi in denaro di centinaia di migliaia di dollari.
StarCraft: un classico indimenticabile della strategia in tempo reale
StarCraft è un’iconica serie di videogiochi di strategia in tempo reale (RTS) sviluppata e pubblicata da Blizzard Entertainment. Il primo capitolo, chiamato semplicemente StarCraft, è stato lanciato nel 1998 e ha rivoluzionato il genere RTS grazie al suo gameplay profondo e bilanciato, alla sua trama avvincente e alle sue memorabili unità e personaggi.
StarCraft è ambientato in un futuro lontano, in una parte remota della galassia conosciuta come il Settore Koprulu. Il gioco vede la lotta per la sopravvivenza e il dominio tra tre razze distinte: i Terran, umani esiliati dalla Terra; i Protoss, una razza avanzata di guerrieri psionici; e gli Zerg, un’orda di creature insettoidi guidate da un’intelligenza collettiva. I giocatori possono scegliere tra queste tre razze e combattere per il controllo delle risorse e del territorio in una serie di missioni e scenari.
Una delle principali caratteristiche di StarCraft è il suo bilanciamento tra le diverse razze, che offre ai giocatori una varietà di strategie e tattiche uniche. Il gioco richiede un’attenta gestione delle risorse, la costruzione di basi e il controllo delle unità in battaglia. La profondità e la complessità del gameplay hanno reso StarCraft uno dei titoli RTS più apprezzati e influenti di tutti i tempi.
Nel 2010, Blizzard Entertainment ha lanciato il seguito del gioco, StarCraft II, che ha ulteriormente espanso l’universo di StarCraft con nuove unità, una grafica migliorata e una trama ancora più avvincente, divisa in tre episodi.
StarCraft e StarCraft II hanno entrambi avuto un impatto significativo sulla scena degli eSport, soprattutto in Corea del Sud, dove il gioco è diventato uno sport nazionale e ha generato una lunga serie di tornei e competizioni professionali.
Conclusion
Le scommesse sugli eSports sono un settore in rapida crescita, e scegliere la piattaforma giusta per le tue scommesse è fondamentale per ottenere il massimo valore e divertimento. Le cinque piattaforme di scommesse eSports menzionate in questo articolo sono tra le migliori opzioni disponibili nel 2023 per gli appassionati italiani.
Prima di decidere quale piattaforma utilizzare, è importante considerare i tuoi interessi e priorità personali. Che tu preferisca scommettere sugli eSports più popolari o su titoli meno noti, o se sei interessato alle scommesse in diretta o alle quote più competitive, c’è una piattaforma adatta a te.
Ricorda sempre di scommettere responsabilmente e di impostare limiti di budget per garantire un’esperienza di gioco sicura e piacevole. Buona fortuna e buon divertimento con le tue scommesse sugli eSports!